San Salvo è una località in provincia di Chieti, in Abruzzo, situata in prossimità del mare Adriatico.
Meta ideale per gli amanti del mare, poco distante dal paese sorge Marina di San Salvo con una spiaggia lunga chiara e molto fine, le dune sono preservate al fine di far crescere una ricca vegetazione spontanea, il primo orto botanico abruzzese.
San Salvo è stata inoltre denominata la "città delle Pesche" nella città si estendono vasti pescheti che grazie al suo clima permettono uno sviluppo costante e di ottima qualità.
Come arrivare a San Salvo
In Aereo: Dall'aeroporto di Pescara dista circa 108 km, da quello di Napoli 147 km circa.
In Auto: Dall'autostrada A 14 (da nord direzione Ancona, da sud direzione Pescara) prendere l'uscita Montenero di Bisaccia, proseguire sulla SS 650 in direzione Isernia, svoltare sulla SP199 in direzione San Salvo.
In Treno: Stazione Ferroviaria di Vasto/San Salvo.
Storia e Cultura di San Salvo
L'area di San Salvo è abitata sin dai tempi della Preistoria, le sue origini risalgono all'XI - XII secolo ad opera della colonizzazione monastica benedettina; ed è proprio grazie a loro che si deve l'opera di bonifica di tutta l'area circostante.
L'economia del paese è basata sull'agricoltura, l'allevamento e l'artigianato. Il suo territorio è diviso in sobborghi e frazioni, oggi è diventata una località turistica moderna, all'avanguardia e attenta alla salvaguardia dell'ambiete, inserendosi anche nella lista dei Cento Comuni della "Piccola Grande Italia".
Cosa vedere a San Salvo
Sul finire degli anni ’90 il rinvenimento di mura romane ha permesso alla città di riscoprire il suo passato che affonda le radici nel Medioevo, nella romanità e forse oltre.
Ciò ha portato all’istituzione del Parco Archeologico del Quadrilatero, un museo all’aperto che racchiude il cuore del centro storico e coincide con quello che fu il nucleo originario della cittadina.
Al suo interno, diverse sono le strutture da visitare:
-la Porta della Terra;
-il Museo Civico “Porta della Terra”;
-l’Acquedotto romano ipogeo;
-l’Isola Archeologica del Mosaico Romano;
-la Chiesa di San Giuseppe;
-l’Isola Archeologica del Chiostro;
-il Museo dell’Abbazia.
Eventi e Manifestazioni a San Salvo
San Salvo festeggia il patrono San Vitale il 27 ed il 28aprile. Il sabato precedente viene organizzata una processione di carri e di trattori addobbati con fiori e nastri, che rievoca la tradizione di portare al mulino il grano da macinare.
Le donne, in piazza, impastano e cucinano le “sagnitelle”, una pasta tipica che viene offerta al pubblico insieme con i taralli benedetti.
La tradizione più scenografica è quella del Fuoco di San Tommaso: un grande falò viene acceso vicino alla chiesa di San Giuseppe per ricordare quella notte del 20 dicembre 1745, quando in città giunsero le reliquie di San Vitale martire, donate alla comunità locale dal cardinale Pier Luigi Carafa, abate dell’abbazia dei Santi Vito e Salvo.
Le reliquie arrivarono nella notte e furono ricevute dalla popolazione in festa, che aveva allestito un enorme falò nel mezzo della piazza per mitigare i rigori del freddo invernale.
A gennaio, la sera del 5, la città è animata dai canti popolari della Pasquetta, mentre il 17 ed il 20 sono messe in scena sacre rappresentazioni legate rispettivamente alle vite di Sant’Antonio (protettore degli animali) e San Sebastiano (protettore dei muratori).
Il B&B Belvedere è situato a San Salvo, a circa 5 minuti dal centro storico 4 chilometri dalla spiaggia di San Salvo Marina, inserita nel percorso della Costa dei Trabocchi che dal Biotopo Marino si sviluppa a Nord fino alla Riserva regionale di Punta Aderci.
Il B&B Biancopineta è San Salvo, a pochi passi dal mare e per raggiungere la spiaggia vi basterà una breve passeggiata. Il verde della della pineta, che fa sfondo alla piscina, allieterà le vostre colazioni e le ore di relax.
Il B&B Fonte Vecchia è situato a San Salvo, in provincia di Chieti, nel centro storico. In pochi minuti di auto potrete raggiungere lo splendido mare dove potrai goderti il sole in assoluto relax in stabilimenti con noi convenzionati.
Il B&B La Postale è situato a San Salvo, a circa 10 minuti in auto dalle spiagge di San Salvo Marina e 30 km da Termoli, da cui partono i traghetti per le Isole Tremiti. Una struttura completamente moderna con camere ampie e luminose.
Il B&B Follow Me è situato a San Salvo, a circa 2 km sia dal mare che dal centro del paese in un area commerciale. Le camere sono dotate di tutti i confort ed avrete a disposizione l'intrattenimento serale e connesione WiFi.
L'hotel è la location ideale per un soggiorno in pieno relax o per ospitare matrimoni, comunioni e battesimi e per organizzare meeting, congressi, feste, eventi e cene aziendali.
Un hotel dal design moderno in stile minimal dove ogni dettaglio è stato curato, dove le atmosfere che abbiamo ricreato in tutte le aree comuni e le camere contribuiscono a rendere il vostro soggiorno piacevole conferendo sempre nuove emozioni.
Una meravigliosa spiaggia dorata, prendere il sole sorseggiando un eccellente bevanda fresca, farsi un bagno in un mare limpido! Questo è l 'Hotel Milano!
La Famiglia Tomeo garantisce competenza, professionalità, gentilezza e ospitalità! Ristrutturato recentemente l'Hotel prestigioso,situato al centro della città, nei pressi della villa comunale e a pochi metri dalla spiaggia di San Salvo Marina.